“ LEADERSHIP EDUCATIVA E MANAGERIALITA’ ”
Sede del Corso: Sala “Soldini” FILT CGIL 3° piano Piazza Vittorio 113 (Metro A fermata piazza Vittorio)
Orario 16,00-19,00
Quattro lezioni relative a quattro macro-aree comprendenti le materie indicate all’art. 9 del Bando-Una lezione relativa alle aree riservate alla lingua straniera- Una simulazione della prova
CALENDARIO
- GIOVEDI’ 30 AGOSTO 2018 “LEZIONE PROPEDEUTICA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO E ILLUSTRAZIONE DEI CONTENUTI E DELLE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO” a cura di Antonino Titone
- VENERDI’ 07 SETTEMBRE 2018 “ ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO; ELEMENTl DI DIRITTO CIVILE , AMMINISTRATIVO E PENALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE OBBLIGAZIONI, ALLE RESPONSABILITA’ DEI DS, AI DELITTI CONTRO LA P.A. E A DANNO DEI MINORI; GESTIONE FINANZIARIO-CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE” a cura di Gianni Carlini dirigente scolastico
- MARTEDI’ 11 SETTEMBRE 2018 “MODALITA’ DI CONDUZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE; ORGANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO; INCLUSIONE E D.LGS. ATTUATIVO; HANDICAP, BES E DSA “ a cura di Antonella Isopi dirigente scolastico
- MERCOLEDI’ 19 SESTTEMBRE 2018 “PTOF; RAV; VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE; VALUTAZIONE DEL PERSONALE; VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI, DEI SISTEMI E DEI PROCESSI “a cura di Tiziana Santoro dirigente scolastico
- VENERDI’ 21 SETTEMBRE 2018 “SISTEMA EDUCATIVO D’ISTRUZIONE; ORDINAMENTI DEL PRIMO E SECONDO CICLO; CPIA; AUTONOMIA SCOLASTICA; LEGGE 107 E DECRETI LEGISLATIVI ATTUATIVI; SISTEMI SCOLASTICI EUROPEI “ a cura di Monica Fontana dirigente scolastico
- LUNEDI’ 24 SETTEMBRE 2018 “LEZIONE RELATIVA ALLE AREE RISERVATE ALLA LINGUA STRANIERA” a cura di Emilio Diamanti Professore
- DATA DA STABILIRE ( 10-15 GIORNI PRIMA DELLA DATA DELLA PROVA ) “ SIMULAZIONE DELLA PROVA “
Nei primi quattro incontri , dopo un breve inquadramento normativo delle tematiche, saranno presentate esemplificazioni dell’analisi di alcuni quesiti (8-10) con individuazione dei contenuti essenziali per formulare risposte pertinenti e complete. Saranno assegnati anche quesiti da fare a casa che, inviati ai relatori, saranno restituiti da questi con le dovute valutazioni ed indicazioni
Il costo è di 180 Euro per i non iscritti alla FLC CGIL; di 110 Euro per gli iscritti alla FLC CGIL e per quelli che hanno seguito un precedente Corso di preparazione al Concorso per DS.
Per chi non l’avesse ancora fatto, va effettuata l’iscrizione a Proteo Fare Sapere anno 2018 ( 10 euro, nella sede degli incontri)
Il pagamento deve essere effettuato anticipatamente con BONIFICO BANCARIO( Beneficiario: Proteo Fare Sapere Roma Lazio Via Buonarroti 12 00185 Roma; Banca d’appoggio: Unicredit Agenzia Via Merulana 17 Roma Codice Iban IT85D0200805005000400572977 Causale del versamento CONTRIBUTO PER CORSO 2018 DI PREPARAZIONE ALLA PROVA SCRITTA DEL CONCORSO A DS . Si potrà utilizzare la Card del docente. Si potrà pagare anche con assegno prima dell’inizio della prima lezione.
Direttore del Corso: Antonino Titone a.titone@flcgil.it 3488101713 ; Segreteria Organizzativa Proteo Lazio lazio@proteofaresapere.it 0646200428
La scheda di iscrizione al corso deve essere inviata all’indirizzo email lazio@proteofaresapere.it entro le ore 13 del 7 Settembre 2018
L’Associazione Proteo Fare Sapere è soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola ai sensi del DM 08.06.2005. La partecipazione all’iniziativa rientra tra le assenze retribuite.